Gran Vìa


Presentazione in anteprima del libro fotografico Gran Vìa

fotografie di Giovanni Marrozzini


Nel nostro blog non lo facciamo molto spesso ma quando lo facciamo è per occasioni importanti, degne della giusta attenzione. Ed è per questo che ci fa piacere segnalare questo appuntamento da non perdere.


Habemus data: 30 Aprile 2013


 30 Aprile Corso Base di livello I° Mag/Lug 2013


Ora è ufficiale: martedì 30 Aprile tutti ai nastri di partenza, parte il corso base di livello I°.
E da oggi sono ufficialmente aperte anche le iscrizioni al corso.

Cena di fine corso: omaggio alla Toscana!



Per la cena di fine corso con il gruppo del corso base del bimestre Ottobre/Dicembre 2012, su suggerimento del nostro Francesco - nostro guru indiscusso della dieta macrobiotica ma "forchetta occulta" (buona) della cucina dé noantri - abbiamo optato per l'ottima cucina del Fante di Coppe a P.to S.Elpidio e come per incanto ci siamo ritrovati nella splendida Toscana, regione dal fascino indiscusso e dalla cucina prelibata.



2013: parte la nuova stagione di corsi



Con la cena in programma venerdì 22 Marzo al Fante di Coppe di P.to S. Elpidio, si conclude la stagione 2012 dei corsi di base e livello II avanzato, ma lo staff di Corso Pratico di Fotografia di Base è già al lavoro per programmare la stagione 2013 che si preannuncia intensa e ricca di novità.


Cena di fine corso... quello avanzato, Livello II



Ora è ufficiale: il corso di livello II avanzato è concluso. E come da consuetudine, il "congedo" dai nostri corsisti è stato sancito con la classica cena di rito, che, al contrario delle volte precedenti a ristorante, questa si è consumata in una location meravigliosa dove abbiamo trascorso una splendida serata.


Il Blog riparte da dove aveva lasciato!




Con i due corsi di fotografia del bimestre OTT/DIC appena conclusi, quello base di livello 1 terminato a Dicembre e quello di livello 2 avanzato chiuso l'8 Gennaio dell'anno nuovo, anche il nostro Blog riprende la sua attività.


Corso Base Ott/Nov: Seconda e Terza lezione


                                                                                                                                    

Tecnica Fotografica e prove in studio: i tempi di posa, il diaframma, la profondità di campo, il mosso.


In questo post abbiamo deciso di raggruppare sia la seconda che la terza lezione del nostro corso di base, perché se nella seconda lezione si è affrontato l'ostico, almeno all'inizio, argomento della tecnica fotografica, con tutti i concetti che sono alla base della fotografia, nella terza lezione, come di consueto nei nostri corsi, abbiamo messo in pratica quanto descritto verificando, attraverso l'utilizzo della macchina fotografica, "sul campo" quali sono i metodi di utilizzo di quegli elementi base quali, il tempo di posa, il diaframma e la profondità di campo: il primo step per imparare a fotografare bene.