![]() |
© Abelardo Morrell |
Si comincia dalla Storia
Ieri sera, giovedì 20 Marzo, si è svolto l'incontro preliminare con il gruppo che parteciperà al prossimo corso base di livello I° in programma nel bimestre Aprile/Maggio 2014.
Il gruppo non è ancora al completo (le iscrizioni sono in fase di completamento) però salta subito all'occhio la presenza femminile che in questo corso è totale: sono tutte ragazze, non era mai accaduto prima.
Che nei nostri corsi ci sia sempre una nutrita presenza femminile non è una novità. Però un corso di sole donne non ci era mai capitato. Il grande interesse per la fotografia (diciamo per imparare a fotografare bene) da parte del sesso femminile è un aspetto che non ci stancheremo mai di sottolineare.
E così, al primo incontro, ci sono sembrate anche "belle cariche" e impazienti di cominciare questa avventura alla scoperta della fotografia.
E così, al primo incontro, ci sono sembrate anche "belle cariche" e impazienti di cominciare questa avventura alla scoperta della fotografia.
Specifichiamo che le iscrizioni sono ancora aperte e quindi qualche maschietto potrebbe ancora aggregarsi, ma intanto il gruppo è già ben definito.
Vista dalla finestra a Le Gras
|
La serata, come di consueto, è servita a conoscerci meglio ma soprattutto a descrivere il programma didattico che ci accompagnerà per tutta la durata del corso, in cui affronteremo i principali argomenti legati al mondo della fotografia cominciando dalla sua storia e come questa si è evoluta nell'arco di più di centocinquant'anni. Perché dal 1827, anno della prima fotografia realizzata da Joseph Niépce, la fotografia ha fatto passi da gigante fino ad arrivare alla tecnologia del digitale che tutti oggi conosciamo.
E il nostro percorso, con la prima lezione, insieme con i nostri ragazzi, partirà proprio dalla costruzione della prima macchina fotografica della storia. Oseremo dire "primordiale". Il foro stenopeico con il quale scatteremo la prima fotografia "ufficiale" del corso.

Conosceremo la macchina fotografica e tutti gli elementi che contribuiscono ad ottenere una fotografia.
Infine, dopo aver sviscerato la prima parte del corso, entreremo materialmente nei laboratori in cui si sviluppa tutto il lavoro effettuato in ripresa.
Prima scopriremo la "camera chiara", cioè la correzione dei file digitali per mezzo di programmi di photo editor: Photoshop ® in primis, ma anche "programmini" più semplici ma soprattutto free, cioè scaricabili da internet in maniera totalmente gratuita.
Prima scopriremo la "camera chiara", cioè la correzione dei file digitali per mezzo di programmi di photo editor: Photoshop ® in primis, ma anche "programmini" più semplici ma soprattutto free, cioè scaricabili da internet in maniera totalmente gratuita.

Insomma, il programma è molto ricco e l'entusiasmo non manca. Non ci resta che cominciare, quindi, appuntamento per tutti, anzi, in questo caso, per tutte le nostre ragazze a giovedì 3 Aprile alle ore 20:00 per la prima lezione del corso base L1 Apr/Mag 2014: buon lavoro a tutti!
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al giorno 3 Aprile. Chi fosse interessato può contattarci alla mail corsopraticodifotografiadibase@gmail.com oppure seguire le indicazioni alla pagina Costi e Iscrizioni.
Nessun commento:
Posta un commento